SARPA – Associazione di Permacultura in Sardegna
  • SARPA
    • Visione
    • Etica e Principi progettuali
    • Metodologia
    • Statuto
    • Cosa facciamo
    • Dove siamo
    • Partecipare a SARPA
  • Permacultura
    • Cos’è la Permacultura
    • Regole etiche
    • Progettazione: i dodici principi
  • Attività
    • Cosa facciamo
    • Corsi Permacultura 72 h
    • Corso AOR
  • PhotoGallery
  • Connessioni
  • Info&Contatti

Corsi PDC, di innesto e potatura, Eventi e…

Corso di innesto a corona 2016

16 Marzo 201716 Marzo 2017 Roberto Concu Lascia un commento Corsi PDC, di innesto e potatura, Eventi e...
Taglio corretto, cioè parallelo al suolo, del ramo che farà da portainnesto

Foto delle varie fasi degli innesti a corona effettuati nel Corso di innesto del 2016. Docente Marco Caddeo, socio SARPA. Sono state innestate marze di pero su portainnesto di perastro, e marze di olivo su nesto di olivastro

Continua a leggere


Search for:

Prossimi eventi

Feb
22
ven
3:00 pm 2° modulo – Permaculture Design ... @ Seneghe / Milis (OR)
2° modulo – Permaculture Design ... @ Seneghe / Milis (OR)
Feb 22@3:00 pm–Feb 24@7:00 pm
Boschi e gilde – importanza degli alberi nella regolazione delle temperature, vento e precipitazioni, il funzionamento degli alberi e delle foreste, le implicazioni per la progettazione, cuneo e selvatico, ruolo degli incendi e dell’allevamento, dagli animali[...]
Mar
22
ven
3:00 pm 3° modulo – Permaculture Design ... @ Pabillonis / Morimenta (CA)
3° modulo – Permaculture Design ... @ Pabillonis / Morimenta (CA)
Mar 22@3:00 pm–Mar 24@7:00 pm
Costruire per abitare – parliamo di bioedilizia, di risorse intorno a noi che possono essere usate, di energia per la casa e raccolta dell’acqua, della gestione dei reflui, dei rifiuti, del ruolo degli elementi naturali intorno[...]
Apr
6
sab
9:30 am Corso per l’auto costruzione di ... @ SIUIDAIA
Corso per l’auto costruzione di ... @ SIUIDAIA
Apr 6@9:30 am–Apr 7@4:49 am
 
Apr
26
ven
3:00 pm 4° modulo – Permaculture Design ... @ Sant' Isidoro (CA)
4° modulo – Permaculture Design ... @ Sant' Isidoro (CA)
Apr 26@3:00 pm–Apr 28@7:00 pm
Il suolo che viviamo –  parliamo di suolo e le relazione tra i suoi elementi, analisi degli elementi organici e inorganici dei suoli, struttura e tessitura, lavorare con tutti i tipi di suolo, il ruolo delle[...]
Mag
24
ven
3:00 pm 5° modulo – Permaculture Design ... @ Nulvi (SS)
5° modulo – Permaculture Design ... @ Nulvi (SS)
Mag 24@3:00 pm–Mag 26@7:00 pm
Coltivare su piccola e grande scala – parliamo di tecniche per piccoli orti, frutteti o per grandi coltivazioni, gestione dell’acqua con keylines e keypoints, aspetti economici e finanziari, PSR  e fonti di finanziamento. Mirko Piras Manuele[...]
Giu
21
ven
3:00 pm 6° modulo – Permaculture Design ... @ Sassari (SS)
6° modulo – Permaculture Design ... @ Sassari (SS)
Giu 21@3:00 pm–Giu 23@7:00 pm
La progettazione in Permacultura – dal sogno al progetto: concetti, aspetti e metodi di progettazione, uso degli strumenti della permacultura, come fare una intervista, modellazione, progettazione del tempo, delle successioni e dell’evoluzione di un progetto. Alessandro[...]
Visualizza Calendario.
  • Popolari
  • Recenti
  • Come fare il pane con grani antichi e lievito naturale o madre. Il pane che vedete è il risultato della ricetta qui proposta
    La gioia di fare il pane in casa con grani antichi e lievito madre. Ricetta e consigli Gen 17, 2018
  • Blidas. Chouara, il quartiere dei conciatori con le vasche dell'acqua per lavorare le pelli
    Il ciclo della lavorazione della pelle e la sua (in)sostenibilità Mag 5, 2016
  • Permattobiu a Silì. L'incontro tra SARPA e MataBuh
    Permattobiu 2. Spazio ai bambini! Nov 24, 2017
  • Corsisti progettano secondo i principi della Permacutlura
    Le linee guida del Corso di Permacultura 2018 Dic 27, 2017
  • Lombrico, uno dei microorganismi che popolano il suolo. Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa
    Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa Mar 7, 2017
  • Corso per l’auto costruzione di un Forno in terra cruda Feb 17, 2019
  • Corso di potatura con Giovanni Zanni Gen 19, 2019
  • Permaculture Design Certificate 72 ore Itinerante Dic 18, 2018
  • Come fare il pane con grani antichi e lievito naturale o madre. Il pane che vedete è il risultato della ricetta qui proposta
    La gioia di fare il pane in casa con grani antichi e lievito madre. Ricetta e consigli Gen 17, 2018
  • Permattobiu al Limone Lunare di Pabillonis
    Permattobiu 3. Al limone lunare Gen 5, 2018
  • Maria Letizia Uras on La gioia di fare il pane in casa con grani antichi e lievito madre. Ricetta e consigli

    Ciao Anna, no dopo il frigo non faccio rilievitare il pane, (...)

  • Maria Chiara on La gioia di fare il pane in casa con grani antichi e lievito madre. Ricetta e consigli

    Ciao, dopo aver tolto il pane dal frigo, lo fai lievitare (...)

Permacultura

  • Cos’è la Permacultura
  • Regole etiche
  • Progettazione: i dodici principi
  • Accademia Italiana di Permacultura

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Mese per mese

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • maggio 2016
  • marzo 2016

Seguici su

PermaBlog

  • Corso per l’auto costruzione di un Forno in terra cruda
  • Corso di potatura con Giovanni Zanni
  • Permaculture Design Certificate 72 ore Itinerante
  • La gioia di fare il pane in casa con grani antichi e lievito madre. Ricetta e consigli
  • Permattobiu 3. Al limone lunare

Prossimi eventi

Feb
22
ven
3:00 pm 2° modulo – Permaculture Design ... @ Seneghe / Milis (OR)
2° modulo – Permaculture Design ... @ Seneghe / Milis (OR)
Feb 22@3:00 pm–Feb 24@7:00 pm
Boschi e gilde – importanza degli alberi nella regolazione delle temperature, vento e precipitazioni, il funzionamento degli alberi e delle foreste, le implicazioni per la progettazione, cuneo e selvatico, ruolo degli incendi e dell’allevamento, dagli animali[...]
Mar
22
ven
3:00 pm 3° modulo – Permaculture Design ... @ Pabillonis / Morimenta (CA)
3° modulo – Permaculture Design ... @ Pabillonis / Morimenta (CA)
Mar 22@3:00 pm–Mar 24@7:00 pm
Costruire per abitare – parliamo di bioedilizia, di risorse intorno a noi che possono essere usate, di energia per la casa e raccolta dell’acqua, della gestione dei reflui, dei rifiuti, del ruolo degli elementi naturali intorno[...]
Apr
6
sab
9:30 am Corso per l’auto costruzione di ... @ SIUIDAIA
Corso per l’auto costruzione di ... @ SIUIDAIA
Apr 6@9:30 am–Apr 7@4:49 am
 
Apr
26
ven
3:00 pm 4° modulo – Permaculture Design ... @ Sant' Isidoro (CA)
4° modulo – Permaculture Design ... @ Sant' Isidoro (CA)
Apr 26@3:00 pm–Apr 28@7:00 pm
Il suolo che viviamo –  parliamo di suolo e le relazione tra i suoi elementi, analisi degli elementi organici e inorganici dei suoli, struttura e tessitura, lavorare con tutti i tipi di suolo, il ruolo delle[...]
Mag
24
ven
3:00 pm 5° modulo – Permaculture Design ... @ Nulvi (SS)
5° modulo – Permaculture Design ... @ Nulvi (SS)
Mag 24@3:00 pm–Mag 26@7:00 pm
Coltivare su piccola e grande scala – parliamo di tecniche per piccoli orti, frutteti o per grandi coltivazioni, gestione dell’acqua con keylines e keypoints, aspetti economici e finanziari, PSR  e fonti di finanziamento. Mirko Piras Manuele[...]
Visualizza Calendario.
© 2017 SARPA Associazione di Permacultura in Sardegna / Contatto mail Tema di Colorlib Realizzato da WordPress